Dinosauri

Il Saltasaurus (Saltasaurus loricatus) era un dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo superiore. Il nome del genere, Saltasaurus, che significa "lucertola di Salta", deriva dalla zona di rinvenimento dei fossili, nella provincia di Salta, in Argentina. questo dinosauro era un sauropode appartenente ai titanosauri, ovvero...

Il polacanto (gen. Polacanthus) è un dinosauro ornitischio appartenente agli anchilosauri, dalla particolare corazza formata da placche e spine, oltreché da tubercoli ossei. Classificato un tempo nei nodosauridi, recentemente Polacanthus è stato classificato in una famiglia a sé stante, i polacantidi, caratteristici del Cretacico...

Lambeosaurus era caratterizzato da una curiosa cresta cava sul capo. Pesante circa 6 tonnellate, si muoveva con andatura quadrupede, ma in caso di necessità era in grado di correre rapidamente sulle potenti zampe posteriori. La velocità nella fuga e la vista e l’udito ben...